Luna calante

23 luglio, sab
MR LIVINGSTONE FUORI DAL POLLAIO
La Luna nel Pozzo
24 luglio, dom
FESTA DEI BAMBINI
BARTOLOMEO E CIOPPINA / Il Duende
giochi e percorsi alla scoperta della natura
26 luglio, mar
POTHìLATO MON’ AMOUR
La Luna nel Pozzo
28 luglio, giov
U.MANI.TA’
Quello delle Mani
Nella fase della Luna calante onoriamo la nostra lunga tradizione di lavori con e per le famiglie.
Con teatro serale per l’intera famiglia garantiamo che ad essere sotto i riflettori siano proprio loro, i bambini!
23 luglio
SIGNOR JONATHAN LIVINGSTON
sabato, ore 21:00
Impro-disco-racconto
Durata:
xx min
Consigliato per tutti dagli 8 anni
Biglietti:
intero € 10
ridotto € 6
Prenotazione obbligatoria
Italian comprehension necessary
Aa
MR. LIVINGSTONE FUORI DAL POLLAIO
Ovvero: storia di quel mezzo Gabbiano che ci vola dentro
La Luna nel Pozzo
Con Mr. Livinston, Alessandro Lucci ci presenta un nuovo genere teatrale, l’impro-disco-racconto. L’attore confabula una tessitura diversa di racconti, cambiando gli intrecci per modulare un’incontro personalizzato con chi si trova di fronte.
Così la storia del famoso gabbiano Jonathan diventa la biografia di chi lo racconta, e soprattutto di chi lo ascolta. Così il bambino (e l’adulto) possono vivere la rabbia, la solitudine, la sfida, l’ingiustizia e l’accettazione nella forma di metafora movimentata, per trovare insieme la gloria del volo, lì vicino al cuore…
24 luglio
FESTA DEI BAMBINI
DOMENICA, dalle 17:30
Apertura botteghino ore 17
Inizio spettacolo ore 21
Festa! Laboratori e giochi teatrali per tutti
Biglietti
intero€ 10
ridotto € 6
Prenotazione obbligatoria
Italian not necessary
FESTA DEI BAMBINI
giochi e percorsi alla scoperta della natura
+
BARTOLOMEO E CIOPPINA / Il Duende
In questa festa i bambini sono protagonisti. Con il loro Passaporto Lunare possono girare tutto il pomeriggio, a giocare, correre, partecipare ai tanti laboratori teatrali, mangiare (eccezionalmente) la salsiccia, e godere dello spettacolo “Bartolomeo e Cioppina” de Il Duende.
LuI, lei, e loro. Due generazioni di clown ci divertono con le incomprensioni acrobatici e linguistici…
26 luglio
Pothìlato mon’ amour
martedì, ore 21:00
Teatro convivio
Età consigliata:
dai 12 anni
Durata:
2 ore abbondanti inclusa la cena
Biglietti:
intero € 15 (cibo compreso)
Previsto servizio teatral sitting x I bambini da 3 anni in su
Prenotazione obbligatoria
Italian comprehension necessary
POTHìLATO MON’ AMOUR
di e con: Pia Wachter e Robert McNeer
musica dal vivo: Gianluigi Strafella
Una volta, tanto tempo fa, Pia e Robert sono arrivati in una terra a loro sconosciuta: la Magna Grecia. Era il 1981. Erano in bicicletta.
Spesso esausti e sempre affamati, hanno pedalato attraverso la Puglia, la Calabria, la Sicilia e la Grecia, incantati dalla mitica ospitalità mediterranea: ovunque porte aperte, sorrisi grandi, dialetti incomprensibili e cibo da favola, risate e scherzi e teatro del malinteso.
A Creta hanno imparato una parola nuova: “Pothìlato, bicicletta.”
POTHÌLATO MON AMOUR è un “road film”, ma senza film, e più lento.
Più lento, perché le biciclette sono lente. Perché nel 1981 non c’erano cellulari, solo il Fermo Posta: se avevi fortuna, ti aspettava forse una lettera alla posta centrale, con le notizie di un mese fa. Anche di due mesi fa….
Più lento, perché a volta l’amore è lento.
POTHÌLATO MON AMOUR è una storia d’amore: racconta l’amore fra due giovani, un americano e una svizzera, che attraversano in bicicletta un paese straniero, e l’amore crescente fra loro e il paese che gli offrì il benvenuto…
Quarant’anni dopo, hanno creato una canzone d’amore meditabonda, un ode a quel mondo di tanto tempo fa, un banchetto teatrale di cibo e di memoria: POTHÌLATO MON AMOUR.
Buon appetito…
28 luglio
U.MANI.TA’
giovedì, ore 21
Teatro di figura
Durata: 55 min
Tout public
Biglietti:
intero € 10
ridotto € 6
Prenotazione obbligatoria
Italian comprehension necessary
U.MANI.TA’
JACOPO TEALDI – QUELLO DELLE MANI
Un’arte fatta col cuore e con le mani, un teatro semplice e potente.
Lady Wanda, Mr Piccolino, il prof Luis Daimon, Don Vito, Giancosimo e tanti altri personaggi che popolano il mio mondo… intreccio le dita e trasformo le mie mani! Tutti racchiusi in U.MANI.TÀ – spettacolo letteralmente fatto a mano!
Le mie mani diventano volti che raccontano storie comiche e poetiche e attraverso il teatro danza e il playback theatre, raggiungo e coinvolgo il pubblico con spunti di riflessioni profondi, in uno spettacolo di varietà comico e poetico: U.MANI.TÀ!
Contrada Foragno S.N.
72017 Ostuni (BR) Italy
Tel: (+39) 0831 33 03 53
(+39) 331 588 17 90
teatrolalunanelpozzo@gmail.com
