La luna trascendente

NOVITÀ!!! ORTHIA l’Universo Biodiverso

ORTHIA è un giardino di verdure, seppie e alberi, ma anche di asini, capretti, bambini ed i loro nonni, giardinieri diversamente abili, pittori e land artists.
Orthia e l’ultimo nostro progetto per condividere con te il segreto della natura (più diversità coltiviamo, più forte è il nostro giardino). Vieni e facci qualche domanda!

NOVITÀ!!! GALLERIA della MEMORIA

Un’istallazione nuova per l’edizione CELEBRAZIONE, in cui puoi godere le foto, l’arte e li ricordi dei nostri 20 anni di attività qui alla Luna.

LABIRINTO

Ecco il posto dove perderti, per trovarti meglio. Si può entrare con una domanda specifica, oppure senza domanda, solo in ascolto. È un’esperienza straordinaria alla luce della luna, ma anche all’alba. Se ci cammini in compagnia, prova a non parlare durante il percorso. Cambia tanto. Quando esci alla fine, avrai percorso quasi un chilometro.

AIA

Uno dei punti più alti della Luna, e più ventosi (che aiutava nel lavoro della battitura del grano), l’aia è un ottimo posto per godere del tramonto. Prova a girarti su di te più lentamente possibile, con lo sguardo aperto, per la durata del tramonto. Così farai una panoramica biologica.

TRULLO ANTICO

Assomiglia alla “Kiwa” degli indiani Hopi, usata nei riti in cui si rievocano le varie morti dell’umanità, quando i giusti sono andati a vivere sottoterra con il popolo delle formiche, per rinascere più forti. Un ottimo posto per stare con se stessi, nel grembo della terra, con uno sguardo unico al cielo.

BOSCO SENSORIALE

Uno spettacolo per se stessi, in cui i visitatori possono bagnare i propri sensi, far ballare una marionetta gigante, giocare all’Oca delle Storie, sedersi davanti alla finestra che guarda fuori da fuori, o ascoltare la poesia degli oggetti in una stanza fatta di alberi. Nuova quest’anno è anche la collina din don dan col tunnel nero. Un’ora spesa qui non è persa, ma guadagnata.

GIARDINO HELEN KELLER

“La natura canta i suoi canti più squisiti per quelli che la amano.”

Questa citazione ci ha fatto nominare il nostro piccolo orto botanico così. In questo angolo della Luna, puoi attraversare tutto il mondo, contemplando il cerchio magico di erbe e di fiori.

ANGOLO CIPRESSI

In disparte, cinto di un muro di pietra, sotto l’ombra dei grandi cipressi, potresti incontrare un monologo teatrale. O se no, c’è sempre quello interiore.

Dove siamo

Contrada Foragno S.N.
72017 Ostuni (BR) Italy

Chiamaci

Tel: (+39) 0831 33 03 53
(+39) 335 80 37 241 – Pia

Scrivici

teatrolalunanelpozzo@gmail.com