Luna nera
dark side of the moon

2 agosto, ven
CENA POETICA AL BUIO
cibo per palato, orecchio e spirito

3 agosto, sab
FESTA DELLA LUNA NERA
CORRI, DAFNE!
Compagnia Factory
+ a seguire Canti, Racconti d’Amore e Mistero

4 agosto, dom
CONCERTO “AL DI LA’ DELLA LUNA”
Ensemble Canto della Terra

5 agosto, lun
TI HO VISTO
La Luna nel Pozzo
special guest: Astrofilo P. Minafra

6 agosto, mar
CLOWN DOWN
Talenti Speciali

7 agosto, mer
LA STORIA DI HANSEL & GRETEL
Crest

dall’1 al 12 agosto, laboratorio

TEATRO IN NATURA
a cura di Natascia, Alberto, Angelo, Pia, Isa and special guests

1-2-3 agosto, laboratorio
DARE CORPO ALLA VOCE
a cura di Ensemble Canto della Terra

La fase della Luna nera – THE DARK SIDE OF THE MOON è dedicata in maniera particolare ai sensi che si espandono nel buio.

Una cena al buio sedurrà il palato e l’udito, nella nuova FESTA DELLA LUNA NERA celebreremo la trasformazione, un concerto vocale vi porterà Al di Là della Luna, mentre il professor XYZ corteggia l’oblio e Hansel e Gretel perdono la loro strada nel buio…

2 ago

venerdì, ore 21:00

 

Cena-spettacolo

Età: dai 12 anni
Durata: 90 minuti circa

Biglietti:
unico € 15 per cena-spettacolo

posti limitati, prenotazione obbligatoria

su prenotazione:
servizio teatral- sitting dai 3 anni (€ 6)

No Italian required

 CENA POETICA AL BUIO

CIBO PER PALATO, ORECCHIO E SPIRITO


Nutri il tuo stomaco, le tue orecchie e il tuo spirito, senza l’uso degli occhi.

Le nostre guide ti accompagneranno in un altro mondo, dove il gusto, i suoni e la poesia si fondono in una serata culinaria unica e soddisfacente.

Ricordatevi di prenotare!

No Italian required, but please reserve, we have limited seating!

3 ago

sabato, ore 21:00

 

FESTA; teatro

Età consigliata: dai 12 anni

Durata: dalle 21 fino a mezzanotte inoltrata

Biglietti:
unico € 15

su prenotazione:
servizio teatral- sitting dai 3 anni (€ 6)

Italian comprehension required

FESTA DELLA LUNA NERA

CORRI, DAFNE!

COMPAGNIA FACTORY

a seguire: Canti, Racconti d’Amore e Mistero


NOVITA’! Dopo il singolare succeso delle nostre Feste della Luna Piena, offriamo un evento per  la notte scura della Luna Nuova.

Partiamo con lo spettacolo CORRI, DAFNE! in cui assistiamo alla trasformazione da ninfa a pianta di alloro.
Poi incontriamo il Minotauro, una strana creatura dell’oscurità.
Un misterioso canto dedicato alla notte, e gli erotici/naïf sogni dell’adolescenza completano il nostro tour dell’oscuro, prima che un falò, dopo mezzanotte, rompa l’incantesimo…

Italian comprehension helpful

4 ago

domenica, ore 21:00

 

Concerto

Età consigliata: dai 10 anni

Durata: 60 minuti circa

Biglietti:
intero € 10
ridotto € 6

su prenotazione:
servizio teatral- sitting dai 3 anni (€ 6)

No italian needed.

 concerto “al di la’ della Luna”

Ensemble CANTO DELLA TERRA

L’ensemble Canto della Terra esplora la voce. Voce come respiro e grido, voce come
polifonia della comunità. Il repertorio è costituito da brani tradizionali provenienti da varie parti del mondo, che attingono alla radice comune che unisce tutti gli uomini, senza confini di tempo e di spazio.

Il concerto “Al di Là della Luna” esplorerà la faccia scura della luna come ad un diaframma capace di portarci verso altri mondi; con loro armonie delicati e potenti, l’ensemble ci porterà attraverso i passaggi che caratterizzano la nostra vita: la nascita, la separazione, la festa, nonché il desiderio di un mondo diverso.

No italian needed. 

L’ensemble è formato da:
Elaisa Sardella, Daniela Valenti, Antonella Recchia alle voci;
Nico Tedesco voce, chitarra e saz;
Antonio Juliano percussioni;
Rocco Labadessa violino.

5 ago

lunedì, ore 21:00

 

Teatro

Durata: 55 minuti
Adulti dai 10 anni in su

Biglietti:
intero € 10
ridotto € 6

italian needed

TI HO VISTO

LA LUNA NEL POZZO

special guest: ASTROFILO P. Minafra

Unisciti a Robert per un gioco paranoicomico attraverso i buchi neri dello spazio, quando un uomo al telescopio scopre che non è solo un osservatore, ma è anche osservato.

Gli anni luce voleranno quando scoprirai quanta confusione può contenere un metro cubo di universo!

Special guest l’ ASTROFILO Paolo Minafra, ci illustra l’Universo in espansione e ci mostra Andromeda da vicino e in modo personale…

SCOPRI DI PIU’

Di e con Robert McNeer
Regia e scenografia Michelangelo Campanale

6 ago

martedì, ore 21:00

 

I bambini sono i benvenuti

ingresso libero
contributo gradito!

Per ogni età

 CLOWN DOWN

TALENTI SPECIALI


Stasera apriamo le porte del nostro lavoro teatrale con attori diversamente-abili.

Vieni a goderti lo splendore comico di questi talenti speciali. Robert e Pia ti condurranno in un laboratorio aperto, che è inclusivo in tutti i sensi: puoi guardare, ma se ti senti ispirato puoi anche unirti al divertimento.

I bambini sono i benvenuti!

No special language skills required: the lingua franca is Fun!

7 ago

mercoledì, ore 21:00

 

Teatro per famiglie

Durata:
60 minuti

Età consigliata:
dai 5 anni

Biglietti:
intero € 10
ridotto € 6

Italian comprehension helpful, but not essential

 LA STORIA DI HANSEL & GRETEL

CREST

In Germania meridionale la gente vecchia parla del “bosco della strega”, dove si vede ancora la rovina di un rudere con quattro forni rovinati. Si ricorda di una donna che catturava i passanti con i suoi dolci magici.
Ai due fratelli persi nel bosco fitto, la donna sembra bellissima, non sembra una che mangia bambini…

Il giornaliero inganno dell’immagine nasconde verità opposte. La casa, il bosco, il sentiero illuminato dai magici sassolini, le piume lucenti del cigno, tutto gira e si trasforma

Cosa è buono? Cosa è brutto? Ciò è vero o ciò appare… non lasciatevi ingannare!”.

 Uno spettacolo chiaroscuro, sospeso tra realtà e favola, che aiuta i bambini a discernere, a liberarsi dalla passiva dipendenza ai genitori, ed all’abbondanza!

 

SCOPRI DI PIU’

Stunning visuals, italian comprehension helpful, but not essential

testo Katia Scarimbolo
scene, luci e regia Michelangelo Campanale
con Catia Caramia, Paolo Gubello, Maria Pascale, Luigi Tagliente
spettacolo vincitore premio “L’uccellino azzurro” – Festival di teatro ragazzi “Ti fiabo e ti racconto” di Molfetta (edizione 2009 ed edizione speciale 2015)

Contrada Foragno S.N.
72017 Ostuni (BR) Italy

Tel: (+39) 0831 33 03 53
(+39) 331 588 17 90

teatrolalunanelpozzo@gmail.com

Con il finanziamento della Regione Puglia nell'ambito del "Programma Straordinario 2020 in Materia di Cultura e Spettacolo - Rifinanziamento Attività 2021”,pari a 17.193,76
With funding from Regione Puglia under the "2020 Extraordinary Programme for Culture and Performing Arts - Refinancing of Activities 2021", amounting to 17,193.76