Luna calante

4 agosto, mar
LA RIDICULOSA COMMEDIA
Compagnia I Nuovi Scalzi

5 agosto, mer
AUDIOTEATRO: LAGO NEL BUIO”
La Luna nel Pozzo

8 agosto, sab
PECORA NERA
Teatrodistinto

9 agosto, dom
LA RIVINCITA
Teatrodistinto

11 agosto, mar
AUDIOTEATRO: LAGO NEL BUIO”
La Luna nel Pozzo

12 agosto, mer
MATTIA E IL NONNO
Compagnia Factory 
 

dal 2 al 13 agosto

IL VILLAGGIO RAMPANTE
laboratorio per bambini

Nella fase della Luna calante  onoriamo la nostra lunga tradizione di lavori con e per le famiglie.

Con teatro serale per l’intera famiglia garantiamo che ad essere sotto i riflettori siano proprio loro, i bambini! Anche per gli adulti ci saranno due date importanti con la nostra produzione su Helen Keller.

4 ago

La ridiculosa commedia

sabato, ore 21:00

 

Teatro per famiglie

Durata:
1h e 15′ minuti

Età consigliata:
dai 7 anni in su

Biglietti:
intero € 10
ridotto € 6

Causa Covid-19 Posti limitati,
Prenotazione obbligatoria

Italian helpful but not essential

 

La ridiculosa commedia

I nuovi scalzi

Miglior spettacolo –  7°Festival International de Theatre  Mont Laurier – CANADA
Miglior spettacolo – International Theatre Festival for Youth -Sharm el Sheikh – EGYPT
Miglior spettacolo – Festival Pro Contra 2016 -Stettino – POLAND
Miglior spettacolo – DOIT Festival 2015 – Rome – ITALY

In una giornata come tante altre Friariello, un semplice contadino, si trova ad essere preso di mira da Pantalon De Borghia, un avido imprenditore edilizio, e dott. Graiano d’Asti, un politico facile alla corruzione. In quello stesso giorno è di ritorno a casa Florenzia, figlia dell’imprenditore, che dopo molti anni in viaggio alla ricerca della propria libertà, è costretta a tornare a casa avendo terminato ogni risorsa economica datale dal padre.

Uno spettacolo dinamico, fresco, emozionante e comico, che ha conquistato anche il pubblico internazionale.Gli attori sono sempre in scena: la loro capacità di giocare dentro e fuori la scena rapisce il pubblico in un ritmo incalzante di avvenimenti, lazzi, musiche dal vivo, suoni, poesia e bravura attoriale. E’ il puro gioco del teatro fatto dagli attori, che crea la magia e la bellezza di questo spettacolo.

 

leggi di più

5 ago

L’Ago nel Buio: Visioni di Helen Keller

mercoledì, ore 21

Audioteatro

Durata:2h

Età consigliata:
per umani da 14 anni

Biglietti:
intero € 10

È previsto un servizio di theatral-sitting per bambini dai 3 anni in su

Posti disponibili n.30,
Prenotazione obbligatoria

Italian comprehension essential

 

 L’Ago nel Buio: Visioni di Helen Keller

 

un AudioTeatro della Luna nel Pozzo

 

testo e regia Robert McNeer
ideazione e disegno audio Gianluigi Strafella
con le voci di Natascia Fogu ed altri
canti Elaisa Sardella e Nico Tedesco

“Fruga nella tua cecità: in essa troverai ricchezze che non si possono enumerare.”

Helen Keller: donna complessa e geniale, fra gli americani più amata ed controversa del XX.mo secolo.
Sordocieca dall’infanzia, raccontò con un linguaggio limpido e poetico la sua percezione del mondo. Capace di un’empatia stupefacente, diede voce a chi non l’aveva.
Per raccontare la sua storia, il silenzio di questi tempi ci ha aiutato ad inventare un nuovo linguaggio, l”AudioTeatro.”

Chiudi gli occhi e vieni con noi in viaggio con una donna veggente, che non dimenticherai mai.

8 ago

PECORA NERA

sabato, ore 21:00

Teatro per famiglie 

Età consigliata:
dai 3 anni

Durata:
45 minuti

Biglietti:
intero € 10
ridotto € 6

Causa Covid-19 Posti limitati,
Prenotazione obbligatoria

PECORA NERA

 

TEATRODISTINTO

uno spettacolo di Daniel Gol
con Jacopo Fracasso e Andrea Tibaldi

Ecco una pecora nera. E’ arrabbiata?
A chi assomiglia? Con chi gioca?
Se ne sta sola perché è dispettosa.
Anzi, forse è dispettosa perché gli altri la guardano male…

Il gregge e la sua uguaglianza ordinata è raccontato attraverso immagini leggere e giocose; il numero è la sua forza, il bianco il colore che la racconta.
Immagini, tracce, momenti ironici, che si rivelano gradualmente su un prato verde, accompagnati da due attori bizzarri che raccontano, nel modo stesso che hanno di esistere, la loro fiera diversità.

SCOPRI DI PIÙ

 

9 ago

LA RIVINCITA 

DOMENICA, ore 21:00

Teatro per famiglie 

Durata:
50 minuti 

Età consigliata:
dai 5 anni

Biglietti
intero€ 10
ridotto € 6

Causa Covid-19 Posti limitati, Prenotazione obbligatoria

LA RIVINCITA 

TEATRODISTINTO

Patrice Bussy e David Meden
Ideato e diretto da Daniel Gol

Due uomini nella loro quotidianità cortese e formale scendono in campo.
Qui emerge il desiderio di vincere e di prevalere.

Il bisogno di sentirsi all’altezza li porta ad allenarsi, a dimostrare, talvolta a sfidare l’avversario o prenderlo in giro per sentirsi più forti.

SCOPRI DI PIÙ

  

11 ago

L’Ago nel Buio: Visioni di Helen Keller

Martedì, ore 21

Audioteatro

Durata:2h

Età consigliata:
per umani da 14 anni

Biglietti:
intero € 10

È previsto un servizio di theatral-sitting per bambini dai 3 anni in su

Posti disponibili n.30,
Prenotazione obbligatoria

Italian comprehension essential

 

L’Ago nel Buio: Visioni di Helen Keller

 

un AudioTeatro della Luna nel Pozzo

 

testo e regia Robert McNeer
ideazione e disegno audio Gianluigi Strafella
con le voci di Natascia Fogu ed altri
canti Elaisa Sardella e Nico Tedesco

“Fruga nella tua cecità: in essa troverai ricchezze che non si possono enumerare.”

Helen Keller: donna complessa e geniale, fra gli americani più amata ed controversa del XX.mo secolo.
Sordocieca dall’infanzia, raccontò con un linguaggio limpido e poetico la sua percezione del mondo. Capace di un’empatia stupefacente, diede voce a chi non l’aveva.
Per raccontare la sua storia, il silenzio di questi tempi ci ha aiutato ad inventare un nuovo linguaggio, l”AudioTeatro.”

Chiudi gli occhi e vieni con noi in viaggio con una donna veggente, che non dimenticherai mai.

12 ago

MATTIA E IL NONNNO

MERCOLEDì, ore 21:00

Teatro per famiglie 

Durata:
50 minuti

Età consigliata:
dagli 8 anni

Biglietti
intero€ 10
ridotto € 6

Causa Covid-19 Posti limitati, Prenotazione obbligatoria

MATTIA E IL NONNO

COMPAGNIA FACTORY

di Roberto Piumini
dal romanzo omonimo pubblicato da Einaudi Ragazzi

Miglior spettacolo –  Premio EOLO AWARD 2020

Mattia e il nonno è un piccolo capolavoro scritto da Roberto Piumini, uno degli autori italiani più apprezzati della letteratura per l’infanzia.  

In una lunga e inaspettata passeggiata, che ha la dimensione forse di un sogno, nonno e nipote si preparano al distacco, a guardare il mondo, a scoprire luoghi misteriosi agli occhi di un bambino, costellati di incontri magici e piccole avventure pescate tra i ricordi per scoprire, alla fine, che non basta desiderare per ottenere qualcosa, ma bisogna provare e soprattutto non smettere mai di cercare. 

SCOPRI DI PIÙ

Contrada Foragno S.N.
72017 Ostuni (BR) Italy

Tel: (+39) 0831 33 03 53
(+39) 331 588 17 90

teatrolalunanelpozzo@gmail.com

Con il finanziamento della Regione Puglia nell'ambito del "Programma Straordinario 2020 in Materia di Cultura e Spettacolo - Rifinanziamento Attività 2021”,pari a 17.193,76
With funding from Regione Puglia under the "2020 Extraordinary Programme for Culture and Performing Arts - Refinancing of Activities 2021", amounting to 17,193.76