Festival Estivo 2022 “CELEBRAZIONE! Ci RiCordiamo…”

Celebro ergo sum. Ci saranno 4 eventi speciali: La FESTA DEI BAMBINI La NOTTE DELLA LUNA NERA La NOTTE DELLA LUNA ROSSA La FESTA DELLA LUNA PIENA Più 8 spettacoli, fra ospiti ed i nostri, poi 3 residenze artistiche… Apriamo con una nuova formula, un...

Festa della Luna Piena 2021

Foto di Gianluigi Strafella.

LA CURA, il Festival Estivo 2021

I tempi del lockdown—in cui siamo stati deprivati di tanti piaceri, ma anche di tante distrazioni - si sono presi cura della nostra immaginazione.Quest’estate intendiamo coltivare un campo sensoriale e ludico dove musica, parola e natura si incontrino, sotto gli...

Il Festival 2021!

Ieri sono nati i pulcini, e l’agave manda su il suo gambo di 4 metri, che fiorirà adesso, un’unica performance nella sua vita. È tempo di far partire il FESTIVAL ESTIVO 2021 "LA CURA" 24.07 - 14.08 Cominciamo con Festa della Luna Piena24 luglio Quest’anno, apriamo con...

Appello ai volontari

Ostuni, lì marzo 2021 Qui alla Luna nel Pozzo, siamo arrivati ad un momento critico nel nostro calendario annuale. Quando le giornate si allungano, quando le rane si aggiungono al canto degli uccelli, è tempo di annunciare le nostre intenzioni per il festival estivo....

Programma 2021 – bozza

FESTIVAL ESTIVO 2021 ALLA LUNA NEL POZZO “LA CURA” 19 - 23 luglio:L’Orientamento e Preparazione Questa settimana ci prepara all’apertura, sotto la direzione generale dello staff perenne della Luna (Pia Wachter, Natascia Fogu, Robert McNeer e Alessandro Lucci). Questo...

Immagini della conclusione: festa della Luna Nera 2020

Il festival Rigenerazione si è chiuso con una notte di canti, racconti e mistero sotto la luce delle stelle, ecco le foto di quella serata.

Immagini della Luna Calante 2020

Ecco le foto di tre spettacoli che si sono svolti durante la fase della luna calante 2020, L’ago nel buio, Mattia e il Nonno e La rivincita.

Le foto della Festa della Luna Piena – 2020

Vi ringraziamo per aver celebrato con noi quest'anno la Festa della Luna Piena. È stato bello stare assieme dal cerchio iniziale fino al caffè con lo Zopf potendo godere di grandi performance, musica e danze tra sogno e realtà. Con questa celebrazione la prima fase...

Le foto della prima fase: luna crescente 2020

Durante la fase della luna crescente Judit Stott, Saraliu e Michael hanno scattato queste foto magnifiche che potete vedere di seguito.

dal 25  al 31 luglio

1 agosto

dal 4 al 12 agosto

15  agosto

RIGENERAZIONE

RiGenerazione

Adesso che siamo usciti da questo lungo isolamento, sbattendo le palpebre nella luce, possiamo vedere il mondo come se fosse la prima volta. 

Allora, non perdiamo l’occasione!

Amleto ci insegna che il Teatro ha il fine di reggere lo specchio alla natura, …di mostrare al corpo e alla stessa età, la forma e limpronta che il momento esige.”

E il momento esige un corpo nuovo oggi e la nostra Luna ti offre l’opportunità di scoprirlo. 

A prescindere dalla generazione a cui appartieni dunque, 

questo è il momento della 

RiGenerazione!

Qui coltiviamo da sempre, per definizione, il valore della differenza.

Siamo Pugliesi di adozione, stranieri d’origine, ospitali per vocazione. 

Accogliamo artisti, bambini, bambini anziani, asini, galline, uccelli, svizzeri e americani… Tutti, proprio diversamente abili… per fortuna!

Qui, grandi o piccoli, a prescindere dalle origini, siamo autori, testimoni e strumenti allo stesso tempo, di un processo unico e vitale che asseconda la natura, non la ostacola o compromette, la riflette, accogliendo la sua costante RiGenerazione.

E voi siete invitati, ora più che mai, ad esplorare il corpo nuovo di questetà, nello specchio della natura che è il nostro palcoscenico.

Luogo prediletto per i bambini bisognosi di un posto libero in cui esprimersi, la Luna propone quest’anno, oltre la tradizionale FESTA DEI BAMBINI (26 luglio) – spazio di sfogo, meraviglia e incanto — anche un laboratorio(6/13 agosto) intitolato VILLAGGI RAMPANTI: fabbrica di utopie per una comunità anti-gravitazionale! 

Si conferma un ricco ventaglio di spettacoli, da quelli destinati ai più piccoli, con burattini e pecore di peluche, a quelli adatti per i più grandi, già avvezzi alla competizione del calcetto, al passare dei nonni, alle paure e agli entusiasmi dell’adolescenza. Ancora a quelli svincolati dal tempo, affezionati alle tradizioni: alla Commedia dellArte, al Teatro di Figura (sorprenderà quanto sia adatto anche agli adulti), passando per le arti circensi e musicali, fino alla mitica Festa della Luna Piena. Con un’ulteriore novità: l”AudioTeatro” prodotto qui alla Luna, che toglie un senso, per far vibrare ancora di più tutti gli altri…

E poi ci sono gli alberi. Creature tutt’altro che indifferenti: pronte all’abbraccio senza quelle remore alimentate  dal “social distancing”, sono custodi del laboratorio di Nico ed Elaisa (27/31 luglio), dedicato all’esplorazione e alla trasmissione di canti etnici, attraverso lempatia del corpo… Così puoi non solo farti abbracciare della natura, ma anche esprimerle la tua gratitudine.

Infine, non c’è festival senza feste, due già citate e una terza che vale la pena ricordare. 

La FESTA DEI BAMBINI (26 luglio); la FESTA DELLA LUNA PIENA (1 agosto), lunga notte di spettacoli, circo, musica, cibo e racconto fino allalba) e la FESTA DELLA LUNA NERA (15 agosto) che chiude la rassegna entre nous, con racconti, canti e ritmi dedicati al nostro satellite che di tanto in tanto oscuriamo.

Finito? No: vi presento la LUNA TRASCENDENTE!

Alla Luna non si viene solo per consumare uno spettacolo, ma per starci un tempo liberato dalle lancette dell’orologio, disposto allo stupore e alla scoperta inattesa. Ci si arriva prima e si resta dopo. Prima e dopo dello spettacolo, del laboratorio, dell’incontro, per giocare, ridere, chiacchierare o anche per risolvere un quiz sotto il ciliegio selvatico. Il BOSCO SENSORIALE, ad esempio, continua a crescere. E merita una visita anche la misteriosa stanza degli alberi poetici o il giardino di Helen, l’ultimo cresciuto in questo periodo silenzioso. Posti disponibili nel LABIRINTO, al tramonto sullAIA, nel TRULLO ANTICO e se hai fortuna, potresti inciampare in qualche fuori programma” o lasciare la tua impronta nella BOTTEGA DI MASTRO PAOLO, aperta a chi volesse lasciare un segno, o regalare una scultura dopo averla naturalmente realizzata.

ANZI: riGenerata!

RiGenerazione. Ora, più che mai.

- Robert McNeer

Contrada Foragno S.N.
72017 Ostuni (BR) Italy

Tel: (+39) 0831 33 03 53
(+39) 331 588 17 90

teatrolalunanelpozzo@gmail.com

Con il finanziamento della Regione Puglia nell'ambito del "Programma Straordinario 2020 in Materia di Cultura e Spettacolo - Rifinanziamento Attività 2021”,pari a 17.193,76
With funding from Regione Puglia under the "2020 Extraordinary Programme for Culture and Performing Arts - Refinancing of Activities 2021", amounting to 17,193.76