26 LUGLIOFESTIVAL di TEATRO per TUTTI

  • GIOCHI DA CORTILE
  • RACCONTI
  • LA FAVOLA DI PETER
  • BIB BALFOLK
  • RACCONTI ATTORNO AL FUOCO

A partire dalle 18:30 fino a mezzanotte troverai:

GIOCHI DA CORTILE
Ogni giorno, il nostro cortile è pronto ad accoglierti con una varietà di attività: giochi, invenzioni, balocchi antichi e abilità che incanteranno sia bambini che adulti.

RACCONTI PER PICCOLI SPETTATORI
Ogni sera alle 19:30, uno o più attori in residenza alla Luna nel Pozzo offriranno un racconto dedicato ai più piccoli. Ogni serata una nuova storia, una sorpresa anche per noi!

RISTORO
Le nostre fantasiose e simpatiche cuoche prepareranno con cura ed amore  cibo naturale ed il più possibile etico….  in parte proveniente dal nostro orto ultrabio e biodiverso ( vi invitiamo ad andarlo a visitare! ) Piatti che tu stesso potrai scegliere come comporre !

GIOCHI per FAMIGLIE
Prima dello spettacolo centrale della serata dedichiamo uno spazio di gioco collettivo con tutto il pubblico presente per vincere biglietti delle serate successive ma soprattutto per far diventare “il pubblico” una nuova piccola comunità temporanea che festeggia lo stare insieme. 

TEATRO SENSORIALE
Non un teatro da osservare, ma da attraversare con tutti i sensi.Percorsi da abitare, dove chi partecipa non è spettatore, ma viaggiatore coinvolto, chiamato, accolto.
Uno spazio vivo, costruito per evocare immagini e memorie. Un tentativo di stare con ciò che si muove sotto la superficie, un invito a rallentare, a perdersi , a lasciare che qualcosa emerga.

Osservatorio M45  –  Colectiva Tyet
Teatro poetico sensoriale

Se il buio sparisse, cosa ne sarebbe della luna? E delle stelle?
Un viaggio immersivo nella notte, che ne svela i segreti e trasforma il pubblico in viaggiatori, accompagnati nella danza eterna tra luce e oscurità. Un’esperienza poetico-sensoriale per gruppi di 8 spettatori alla volta. (Prenotazione obbligatoria tramite whatsapp al numero 331 588 17 90)

TEATRO DI PROSSIMITA’
Tanti ospiti per questo modo di far teatro che troverete avvolgente ed entusiasmante. Scoprirete come le chiacchiere possono arrivare a toccare il profondo di ognuno di noi con La Parrucchiacchiera. Assaggerete il caffè come non l’avete mai assaggiato prima con Hector Manuale di caffè. Incontrerete il vostro subconscio con la Strizzacervelli di Piazza e forse troverete il vostro prezioso oggetto perso mille anni fa all’interno del Magazzino delle cose Sperse. 

PRIMO SPETTACOLO per TUTTI:   

LA FAVOLA DI PETER 

da Principio Attivo Teatro

Teatro d’ombre *tout public 

Il maestro d’ombre Silvio Gioia porta in scena la storia di un uomo che nel tentativo di trovare la felicità materiale vende la sua preziosissima ombra!     

SECONDO SPETTACOLO per TUTTI

BIB BALFOLK

Danze collettive per tutti da imparare e SUBITO ballare 

Imparare a ballare antichissime danze in cerchio e a coppie non è mai stato così facile con la maestra di folk Mina Morelli da Bari!     

RITO FINALE
A mezzanotte e mezza, ci saluteremo con un piccolo rito: un canto, una danza, un fuoco, un racconto. Un modo diverso e speciale per dirci buonanotte.

27 LUGLIOFESTIVAL di TEATRO per TUTTI

  • GIOCHI DA CORTILE
  • RACCONTI
  • DREAMBORN
  • FARòFILò
  • RACCONTI ATTORNO AL FUOCO

A partire dalle 18:30 fino a mezzanotte troverai:

GIOCHI DA CORTILE
Ogni giorno, il nostro cortile è pronto ad accoglierti con una varietà di attività: giochi, invenzioni, balocchi antichi e abilità che incanteranno sia bambini che adulti.

RACCONTI PER PICCOLI SPETTATORI
Ogni sera alle 19:30, uno o più attori in residenza alla Luna nel Pozzo offriranno un racconto dedicato ai più piccoli. Ogni serata una nuova storia, una sorpresa anche per noi!

RISTORO
Le nostre fantasiose e simpatiche cuoche prepareranno con cura ed amore  cibo naturale ed il più possibile etico….  in parte proveniente dal nostro orto ultrabio e biodiverso ( vi invitiamo ad andarlo a visitare! ) Piatti che tu stesso potrai scegliere come comporre !

GIOCHI per FAMIGLIE
Prima dello spettacolo centrale della serata dedichiamo uno spazio di gioco collettivo con tutto il pubblico presente per vincere biglietti delle serate successive ma soprattutto per far diventare “il pubblico” una nuova piccola comunità temporanea che festeggia lo stare insieme. 

TEATRO SENSORIALE
Non un teatro da osservare, ma da attraversare con tutti i sensi.Percorsi da abitare, dove chi partecipa non è spettatore, ma viaggiatore coinvolto, chiamato, accolto.
Uno spazio vivo, costruito per evocare immagini e memorie. Un tentativo di stare con ciò che si muove sotto la superficie, un invito a rallentare, a perdersi , a lasciare che qualcosa emerga.

TEATRO DI PROSSIMITA’
Tanti ospiti per questo modo di far teatro che troverete avvolgente ed entusiasmante. Scoprirete come le chiacchiere possono arrivare a toccare il profondo di ognuno di noi con La Parrucchiacchiera. Assaggerete il caffè come non l’avete mai assaggiato prima con Hector Manuale di caffè. Incontrerete il vostro subconscio con la Strizzacervelli di Piazza e forse troverete il vostro prezioso oggetto perso mille anni fa all’interno del Magazzino delle cose Sperse. 

PRIMO SPETTACOLO per TUTTI: 

“DREAMBORN” – L’Aldilà per Principianti 

Compagnia La Luna nel Pozzo in collaborazione con La Radice dei Viandanti

Teatro d’attore *dagli otto anni

Spettacolo a pianta centrale che coinvolge spazialmente tutto il pubblico che si trova ad assistere allo sdoppiamento di uno strampalato sciamano che alla ricerca dei canti del Mondo troverà anche se stesso.

SECONDO SPETTACOLO per TUTTI:   

FARò FILò 

Alessandro.Lucci-OMOZERO

Narrazione oracolare dagli otto anni per ascoltare, oracolo solo per adulti

Le 123 carte che compongono il mazzo di questo antichissimo gioco corrispondono ad altrettante storie…ma queste storie sono in realtà risposte. Avete domande? Venite….    

RITO FINALE
A mezzanotte e mezza, ci saluteremo con un piccolo rito: un canto, una danza, un fuoco, un racconto. Un modo diverso e speciale per dirci buonanotte.

28 LUGLIOFESTIVAL di TEATRO per TUTTI 

  • GIOCHI DA CORTILE
  • RACCONTI
  • EL ALETREO
  • IMPRO D’OMBRE
  • RACCONTI ATTORNO AL FUOCO

A partire dalle 18:30 fino a mezzanotte troverai:

GIOCHI DA CORTILE
Ogni giorno, il nostro cortile è pronto ad accoglierti con una varietà di attività: giochi, invenzioni, balocchi antichi e abilità che incanteranno sia bambini che adulti.

RACCONTI PER PICCOLI SPETTATORI
Ogni sera alle 19:30, uno o più attori in residenza alla Luna nel Pozzo offriranno un racconto dedicato ai più piccoli. Ogni serata una nuova storia, una sorpresa anche per noi!

RISTORO
Le nostre fantasiose e simpatiche cuoche prepareranno con cura ed amore  cibo naturale ed il più possibile etico….  in parte proveniente dal nostro orto ultrabio e biodiverso ( vi invitiamo ad andarlo a visitare! ) Piatti che tu stesso potrai scegliere come comporre !

GIOCHI per FAMIGLIE
Prima dello spettacolo centrale della serata dedichiamo uno spazio di gioco collettivo con tutto il pubblico presente per vincere biglietti delle serate successive ma soprattutto per far diventare “il pubblico” una nuova piccola comunità temporanea che festeggia lo stare insieme. 

TEATRO SENSORIALE
Non un teatro da osservare, ma da attraversare con tutti i sensi.Percorsi da abitare, dove chi partecipa non è spettatore, ma viaggiatore coinvolto, chiamato, accolto.
Uno spazio vivo, costruito per evocare immagini e memorie. Un tentativo di stare con ciò che si muove sotto la superficie, un invito a rallentare, a perdersi , a lasciare che qualcosa emerga.

Osservatorio M45  –  Colectiva Tyet
Teatro poetico sensoriale

Se il buio sparisse, cosa ne sarebbe della luna? E delle stelle?
Un viaggio immersivo nella notte, che ne svela i segreti e trasforma il pubblico in viaggiatori, accompagnati nella danza eterna tra luce e oscurità. Un’esperienza poetico-sensoriale per gruppi di 8 spettatori alla volta. (Prenotazione obbligatoria tramite whatsapp al numero 331 588 17 90)

TEATRO DI PROSSIMITA’
Tanti ospiti per questo modo di far teatro che troverete avvolgente ed entusiasmante. Scoprirete come le chiacchiere possono arrivare a toccare il profondo di ognuno di noi con La Parrucchiacchiera. Assaggerete il caffè come non l’avete mai assaggiato prima con Hector Manuale di caffè. Incontrerete il vostro subconscio con la Strizzacervelli di Piazza e forse troverete il vostro prezioso oggetto perso mille anni fa all’interno del Magazzino delle cose Sperse. 

PRIMO SPETTACOLO per TUTTI:   

EL ALETREO   

Kalambres – Humberto

Circo Teatro per tutti

Sospeso su un morbido filo o con clave e giocoleria circense Humberto racconta la storia di un timido personaggio che vi farà incantare

SECONDO SPETTACOLO per TUTTI:   

IMPRO D’OMBRE

Silvio Gioia e Alessandro Lucci

Improvvisazione e partecipazione con giochi d’ombre per tutti

Silvio e Alessandro raccolgono stimoli e frammenti dal pubblico presente e con questi costruiscono uno spettacolo con tanto di effimera scenografia di ombre e riflessi.

RITO FINALE
A mezzanotte e mezza, ci saluteremo con un piccolo rito: un canto, una danza, un fuoco, un racconto. Un modo diverso e speciale per dirci buonanotte.

29 LUGLIOFESTIVAL di TEATRO per TUTTI

  • GIOCHI DA CORTILE
  • RACCONTI
  • IDOLL
  • CANARINI IN GABBIA
  • RACCONTI ATTORNO AL FUOCO

A partire dalle 18:30 fino a mezzanotte troverai:

GIOCHI DA CORTILE
Ogni giorno, il nostro cortile è pronto ad accoglierti con una varietà di attività: giochi, invenzioni, balocchi antichi e abilità che incanteranno sia bambini che adulti.

RACCONTI PER PICCOLI SPETTATORI
Ogni sera alle 19:30, uno o più attori in residenza alla Luna nel Pozzo offriranno un racconto dedicato ai più piccoli. Ogni serata una nuova storia, una sorpresa anche per noi!

RISTORO
Le nostre fantasiose e simpatiche cuoche prepareranno con cura ed amore  cibo naturale ed il più possibile etico….  in parte proveniente dal nostro orto ultrabio e biodiverso ( vi invitiamo ad andarlo a visitare! ) Piatti che tu stesso potrai scegliere come comporre !

GIOCHI per FAMIGLIE
Prima dello spettacolo centrale della serata dedichiamo uno spazio di gioco collettivo con tutto il pubblico presente per vincere biglietti delle serate successive ma soprattutto per far diventare “il pubblico” una nuova piccola comunità temporanea che festeggia lo stare insieme. 

TEATRO SENSORIALE
Non un teatro da osservare, ma da attraversare con tutti i sensi. Percorsi da abitare, dove chi partecipa non è spettatore, ma viaggiatore coinvolto, chiamato, accolto.
Uno spazio vivo, costruito per evocare immagini e memorie. Un tentativo di stare con ciò che si muove sotto la superficie, un invito a rallentare, a perdersi , a lasciare che qualcosa emerga.

Osservatorio M45  –  Colectiva Tyet
Teatro poetico sensoriale

Se il buio sparisse, cosa ne sarebbe della luna? E delle stelle?
Un viaggio immersivo nella notte, che ne svela i segreti e trasforma il pubblico in viaggiatori, accompagnati nella danza eterna tra luce e oscurità. Un’esperienza poetico-sensoriale per gruppi di 8 spettatori alla volta. (Prenotazione obbligatoria tramite whatsapp al numero 331 588 17 90)

TEATRO DI PROSSIMITA’
Tanti ospiti per questo modo di far teatro che troverete avvolgente ed entusiasmante. Scoprirete come le chiacchiere possono arrivare a toccare il profondo di ognuno di noi con La Parrucchiacchiera. Assaggerete il caffè come non l’avete mai assaggiato prima con Hector Manuale di caffè. Incontrerete il vostro subconscio con la Strizzacervelli di Piazza e forse troverete il vostro prezioso oggetto perso mille anni fa all’interno del Magazzino delle cose Sperse. 

PRIMO SPETTACOLO per TUTTI:   

IDOLL 

con Noam Rubenstein

Teatro Clown per tutti

Questo attore internazionale attraverso il linguaggio del corpo e della relazione clownesca ci racconterà una nuova e possibile versione del classico Pinocchio

SECONDO SPETTACOLO per TUTTI:   

CANARINI IN GABBIA

con Francesco Filippi

Social Stund-Up per tutti, dagli otto anni

E se ti venisse l’allergia a tutto c’ho che è elettrico? Al tuo computer, al tuo cellulare, al wifi del vicino…e ancora mille cose che ti sono accanto in questo istante. Francesco affronta la sua condizione di elettrosensibilità e la mette in scena mostrandoci come anche noi siamo un po’ canarini in gabbie elettriche.

RITO FINALE
A mezzanotte e mezza, ci saluteremo con un piccolo rito: un canto, una danza, un fuoco, un racconto. Un modo diverso e speciale per dirci buonanotte.

30 LUGLIOFESTIVAL di TEATRO per TUTTI

  • GIOCHI DA CORTILE
  • RACCONTI
  • OMBRE CONTEMPORANEE
  • COMUNI FOLLIE
  • RACCONTI ATTORNO AL FUOCO

A partire dalle 18:30 fino a mezzanotte troverai:

GIOCHI DA CORTILE
Ogni giorno, il nostro cortile è pronto ad accoglierti con una varietà di attività: giochi, invenzioni, balocchi antichi e abilità che incanteranno sia bambini che adulti.

RACCONTI PER PICCOLI SPETTATORI
Ogni sera alle 19:30, uno o più attori in residenza alla Luna nel Pozzo offriranno un racconto dedicato ai più piccoli. Ogni serata una nuova storia, una sorpresa anche per noi!

RISTORO
Le nostre fantasiose e simpatiche cuoche prepareranno con cura ed amore  cibo naturale ed il più possibile etico….  in parte proveniente dal nostro orto ultrabio e biodiverso ( vi invitiamo ad andarlo a visitare! ) Piatti che tu stesso potrai scegliere come comporre !

GIOCHI per FAMIGLIE
Prima dello spettacolo centrale della serata dedichiamo uno spazio di gioco collettivo con tutto il pubblico presente per vincere biglietti delle serate successive ma soprattutto per far diventare “il pubblico” una nuova piccola comunità temporanea che festeggia lo stare insieme. 

TEATRO SENSORIALE
Non un teatro da osservare, ma da attraversare con tutti i sensi. Percorsi da abitare, dove chi partecipa non è spettatore, ma viaggiatore coinvolto, chiamato, accolto.
Uno spazio vivo, costruito per evocare immagini e memorie. Un tentativo di stare con ciò che si muove sotto la superficie, un invito a rallentare, a perdersi , a lasciare che qualcosa emerga.

TEATRO DI PROSSIMITA’
Tanti ospiti per questo modo di far teatro che troverete avvolgente ed entusiasmante. Scoprirete come le chiacchiere possono arrivare a toccare il profondo di ognuno di noi con La Parrucchiacchiera. Assaggerete il caffè come non l’avete mai assaggiato prima con Hector Manuale di caffè. Incontrerete il vostro subconscio con la Strizzacervelli di Piazza e forse troverete il vostro prezioso oggetto perso mille anni fa all’interno del Magazzino delle cose Sperse. 

PRIMO SPETTACOLO per TUTTI: 

OMBRE CONTEMPORANEE  

con Silvio Gioia, Angel Mc Neer, Michael Esposito

Giochi di teatro d’ombre per tutti

Ricorre quest’anno l’800 esimo dalla scrittura del Cantico Delle Creature e questi artisti ne hanno fatto uno spettacolo che quest’inverno è stato presentato in diversi luoghi francescani. Ne mostrano a noi una versione ridotta per sottolineare però come il messaggio di San Francesco sia davvero molto attuale

SECONDO SPETTACOLO per TUTTI:   

COMUNI FOLLIE

Ensemble artisti ospiti della Luna nel Pozzo

Improvvisazione teatrale per tutti

Partecipa anche tu all’esperimento teatrale del secolo! Spettacoli di improvvisazione ne fanno tanti. Gli artisti impegnati in spettacoli per le comunità ce ne sono da sempre…ma per una comunità che si è appena creata? Quale potrà essere la cosmogonia di un cosmo da venire?

RITO FINALE
A mezzanotte e mezza, ci saluteremo con un piccolo rito: un canto, una danza, un fuoco, un racconto. Un modo diverso e speciale per dirci buonanotte.

02 AGOSTOFESTIVAL di TEATRO per TUTTI

  • GIOCHI DA CORTILE
  • RACCONTI
  • STRADA MAESTRA
  • FIABE D’ARTIFICIO
  • RACCONTI ATTORNO AL FUOCO

A partire dalle 18:30 fino a mezzanotte troverai:

GIOCHI DA CORTILE
Ogni giorno, il nostro cortile è pronto ad accoglierti con una varietà di attività: giochi, invenzioni, balocchi antichi e abilità che incanteranno sia bambini che adulti.

RACCONTI PER PICCOLI SPETTATORI
Ogni sera alle 19:30, uno o più attori in residenza alla Luna nel Pozzo offriranno un racconto dedicato ai più piccoli. Ogni serata una nuova storia, una sorpresa anche per noi!

RISTORO
Le nostre fantasiose e simpatiche cuoche prepareranno con cura ed amore  cibo naturale ed il più possibile etico….  in parte proveniente dal nostro orto ultrabio e biodiverso ( vi invitiamo ad andarlo a visitare! ) Piatti che tu stesso potrai scegliere come comporre !

GIOCHI per FAMIGLIE
Prima dello spettacolo centrale della serata dedichiamo uno spazio di gioco collettivo con tutto il pubblico presente per vincere biglietti delle serate successive ma soprattutto per far diventare “il pubblico” una nuova piccola comunità temporanea che festeggia lo stare insieme. 

TEATRO SENSORIALE
Non un teatro da osservare, ma da attraversare con tutti i sensi. Percorsi da abitare, dove chi partecipa non è spettatore, ma viaggiatore coinvolto, chiamato, accolto.
Uno spazio vivo, costruito per evocare immagini e memorie. Un tentativo di stare con ciò che si muove sotto la superficie, un invito a rallentare, a perdersi , a lasciare che qualcosa emerga.

TEATRO DI PROSSIMITA’
Tanti ospiti per questo modo di far teatro che troverete avvolgente ed entusiasmante. Scoprirete come le chiacchiere possono arrivare a toccare il profondo di ognuno di noi con La Parrucchiacchiera. Assaggerete il caffè come non l’avete mai assaggiato prima con Hector Manuale di caffè. Incontrerete il vostro subconscio con la Strizzacervelli di Piazza e forse troverete il vostro prezioso oggetto perso mille anni fa all’interno del Magazzino delle cose Sperse. 

PRIMO SPETTACOLO per TUTTI:   

STRADA MAESTRA

Florian Metateatro – Nardinocchi/Matcovich

Teatro d’attore dagli otto anni

La serata si aprirà con una camminata da percorrere insieme, con tre regole: assenza dell’io; sospensione del giudizio; presenza di almeno un testimone che vada a confermare che ciò che si osserva sia reale e non immaginario. Poi le istantanee oggettive che verranno raccontate nel corso dello spettacolo seguiranno in ordine cronologico quelle che sono state le tappe del viaggio.

SECONDO SPETTACOLO per TUTTI

FIABE D’ARTIFICIO

Guida Galattica per Clown

Clownerie e teatro d’improvvisazione per tutti

Il clown non ha la più pallida idea di cosa gli succederà in scena…addirittura non sa neanche la storia dello spettacolo, non immagina la scenografia che lo accoglierà, non conosce gli altri attori! Sa solo che le vostre fantasie saranno la guida galattica per … esplodere in una nuova fiaba d’artificio

RITO FINALE
A mezzanotte e mezza, ci saluteremo con un piccolo rito: un canto, una danza, un fuoco, un racconto. Un modo diverso e speciale per dirci buonanotte.

03 AGOSTOFESTIVAL di TEATRO per TUTTI

  • GIOCHI DA CORTILE
  • RACCONTI
  • POTHILATO
  • CLOWN TU
  • RACCONTI ATTORNO AL FUOCO

A partire dalle 18:30 fino a mezzanotte troverai:

GIOCHI DA CORTILE
Ogni giorno, il nostro cortile è pronto ad accoglierti con una varietà di attività: giochi, invenzioni, balocchi antichi e abilità che incanteranno sia bambini che adulti.

RACCONTI PER PICCOLI SPETTATORI
Ogni sera alle 19:30, uno o più attori in residenza alla Luna nel Pozzo offriranno un racconto dedicato ai più piccoli. Ogni serata una nuova storia, una sorpresa anche per noi!

RISTORO
Le nostre fantasiose e simpatiche cuoche prepareranno con cura ed amore  cibo naturale ed il più possibile etico….  in parte proveniente dal nostro orto ultrabio e biodiverso ( vi invitiamo ad andarlo a visitare! ) Piatti che tu stesso potrai scegliere come comporre !

GIOCHI per FAMIGLIE
Prima dello spettacolo centrale della serata dedichiamo uno spazio di gioco collettivo con tutto il pubblico presente per vincere biglietti delle serate successive ma soprattutto per far diventare “il pubblico” una nuova piccola comunità temporanea che festeggia lo stare insieme. 

TEATRO SENSORIALE
Non un teatro da osservare, ma da attraversare con tutti i sensi. Percorsi da abitare, dove chi partecipa non è spettatore, ma viaggiatore coinvolto, chiamato, accolto.
Uno spazio vivo, costruito per evocare immagini e memorie. Un tentativo di stare con ciò che si muove sotto la superficie, un invito a rallentare, a perdersi , a lasciare che qualcosa emerga.

LIBERO PENSATOIO
Il Libero pensatoio è uno spazio ottagonale, costruito in legno, che riproduce la forma che Federico II diede a Castel del Monte. Quel numero 8 ripetuto più e più volte nella sua struttura, che racchiude l’infinito se scritto in orizzontale, ci parla di un luogo dove lo spazio e il tempo si aprono a domande essenziali che riguardano noi e il mondo. E dove si pensa insieme, come faceva Federico II con i sapienti di ogni cultura. Noi l’abbiamo fatto con i bambini “che pensano grande” nei mesi scorsi. Portare il Libero pensatoio alla Luna nel pozzo, ci permette di sperimentarne la meraviglia con adulti e bambini che pensano insieme, accolti dal silenzio della natura attorno e dal cielo sopra di noi.
Raccoglieremo le vostre domande nei giorni del Festival e nelle notti dal 3 al 6 agosto il Libero pensatoio si aprirà per un massimo di 25 persone da 8 a ∞ anni.
(Prenotazione obbligatoria tramite whatsapp al numero 331 588 17 90)

TEATRO DI PROSSIMITA’
Tanti ospiti per questo modo di far teatro che troverete avvolgente ed entusiasmante. Scoprirete come le chiacchiere possono arrivare a toccare il profondo di ognuno di noi con La Parrucchiacchiera. Assaggerete il caffè come non l’avete mai assaggiato prima con Hector Manuale di caffè. Incontrerete il vostro subconscio con la Strizzacervelli di Piazza e forse troverete il vostro prezioso oggetto perso mille anni fa all’interno del Magazzino delle cose Sperse. 

PRIMO SPETTACOLO per TUTTI:   

POTHILATO mon amour 

Pia Wachter e Robert Mc Neer / La Luna nel Pozzo

Teatro d’attore dai 10 anni

Due giovani non più giovani in bicicletta (Pothilato in greco) raccontano la loro storia d’amore in un’Italia anni ‘80 a fare da sfondo per questo spettacolo on the road.

Spesso esausti e sempre affamati, hanno pedalato attraverso la Puglia, la Calabria, la Sicilia e la Grecia, incantati dalla mitica ospitalità mediterranea: ovunque porte aperte, sorrisi grandi, dialetti incomprensibili e cibo da favola, risate e scherzi e teatro del malinteso.

SECONDO SPETTACOLO per TUTTI

CLOWN TU

Guida Galattica per Clown

Lezione spettacolo adatta a tutti

Un grande laboratorio sperimentale condotto dalla Guida Galattica per Clown di Padova ci darà la possibilità di attivare e vivere il “nostro clown”! Esercizi, situazioni, attrezzi ginnici come uno scopettone del wc saranno la palestra per rinforzare i muscoli della risata e del ridere…anche di noi stessi!

RITO FINALE
A mezzanotte e mezza, ci saluteremo con un piccolo rito: un canto, una danza, un fuoco, un racconto. Un modo diverso e speciale per dirci buonanotte.

04 AGOSTOFESTIVAL di TEATRO per TUTTI 

  • GIOCHI DA CORTILE
  • RACCONTI
  • SCONCERTO D’AMORE
  • PROVA APERTA
  • RACCONTI ATTORNO AL FUOCO

A partire dalle 18:30 fino a mezzanotte troverai:

GIOCHI DA CORTILE
Ogni giorno, il nostro cortile è pronto ad accoglierti con una varietà di attività: giochi, invenzioni, balocchi antichi e abilità che incanteranno sia bambini che adulti.

RACCONTI PER PICCOLI SPETTATORI
Ogni sera alle 19:30, uno o più attori in residenza alla Luna nel Pozzo offriranno un racconto dedicato ai più piccoli. Ogni serata una nuova storia, una sorpresa anche per noi!

RISTORO
Le nostre fantasiose e simpatiche cuoche prepareranno con cura ed amore  cibo naturale ed il più possibile etico….  in parte proveniente dal nostro orto ultrabio e biodiverso ( vi invitiamo ad andarlo a visitare! ) Piatti che tu stesso potrai scegliere come comporre !

GIOCHI per FAMIGLIE
Prima dello spettacolo centrale della serata dedichiamo uno spazio di gioco collettivo con tutto il pubblico presente per vincere biglietti delle serate successive ma soprattutto per far diventare “il pubblico” una nuova piccola comunità temporanea che festeggia lo stare insieme. 

TEATRO SENSORIALE
Non un teatro da osservare, ma da attraversare con tutti i sensi. Percorsi da abitare, dove chi partecipa non è spettatore, ma viaggiatore coinvolto, chiamato, accolto.
Uno spazio vivo, costruito per evocare immagini e memorie. Un tentativo di stare con ciò che si muove sotto la superficie, un invito a rallentare, a perdersi , a lasciare che qualcosa emerga.

LIBERO PENSATOIO
Il Libero pensatoio è uno spazio ottagonale, costruito in legno, che riproduce la forma che Federico II diede a Castel del Monte. Quel numero 8 ripetuto più e più volte nella sua struttura, che racchiude l’infinito se scritto in orizzontale, ci parla di un luogo dove lo spazio e il tempo si aprono a domande essenziali che riguardano noi e il mondo. E dove si pensa insieme, come faceva Federico II con i sapienti di ogni cultura. Noi l’abbiamo fatto con i bambini “che pensano grande” nei mesi scorsi. Portare il Libero pensatoio alla Luna nel pozzo, ci permette di sperimentarne la meraviglia con adulti e bambini che pensano insieme, accolti dal silenzio della natura attorno e dal cielo sopra di noi.
Raccoglieremo le vostre domande nei giorni del Festival e nelle notti dal 3 al 6 agosto il Libero pensatoio si aprirà per un massimo di 25 persone da 8 a ∞ anni.
(Prenotazione obbligatoria tramite whatsapp al numero 331 588 17 90)

TEATRO DI PROSSIMITA’
Tanti ospiti per questo modo di far teatro che troverete avvolgente ed entusiasmante. Scoprirete come le chiacchiere possono arrivare a toccare il profondo di ognuno di noi con La Parrucchiacchiera. Assaggerete il caffè come non l’avete mai assaggiato prima con Hector Manuale di caffè. Incontrerete il vostro subconscio con la Strizzacervelli di Piazza e forse troverete il vostro prezioso oggetto perso mille anni fa all’interno del Magazzino delle cose Sperse. 

PRIMO SPETTACOLO per TUTTI:   

SCONCERTO D’AMORE

Compagnia Nando e Maila

Circo musicale per tutte le età

Storico spettacolo di musica, acrobazie e cabaret della coppia circense più conosciuta d’Italia. Strumenti che volano da una mano ad un’altra, intrecci frasi e personaggi che smascherano altri personaggi, le risate e i sospiri sono assicurati.

SECONDO SPETTACOLO per TUTTI:   

PROVA APERTA 

Residenza work in progress

Come sempre anche quest’anno ospitiamo un progetto in fase di decollo!

Quest’anno la compagnia Zez Altimeriggi, con una prova aperta dello spettacolo LA LUNGA NOTTE DI ZEZ

SINOSSI: Siete sicuri che, mentre vi addormentate, nella stanza non ci sia nessuno? Zez non ci fa mai caso,
suona due note di fisarmonica prima di dormire. E una notte appare una presenza inquietante.
Ara, la sua ombra gemella che lo prende per mano e lo trascina dentro l’armadio. Così parte un
viaggio notturno, tra gli incubi più spaventosi e i desideri nascosti di Zez. La stanza si anima,
appaiono piante carnivore, peli, baci e i primi amori.

RITO FINALE
A mezzanotte e mezza, ci saluteremo con un piccolo rito: un canto, una danza, un fuoco, un racconto. Un modo diverso e speciale per dirci buonanotte.

05 AGOSTOFESTIVAL di TEATRO per TUTTI

  • GIOCHI DA CORTILE
  • RACCONTI
  • FRAGILE
  • ETNA 
  • RACCONTI ATTORNO AL FUOCO

A partire dalle 18:30 fino a mezzanotte troverai:

GIOCHI DA CORTILE
Ogni giorno, il nostro cortile è pronto ad accoglierti con una varietà di attività: giochi, invenzioni, balocchi antichi e abilità che incanteranno sia bambini che adulti.

RACCONTI PER PICCOLI SPETTATORI
Ogni sera alle 19:30, uno o più attori in residenza alla Luna nel Pozzo offriranno un racconto dedicato ai più piccoli. Ogni serata una nuova storia, una sorpresa anche per noi!

RISTORO
Le nostre fantasiose e simpatiche cuoche prepareranno con cura ed amore  cibo naturale ed il più possibile etico….  in parte proveniente dal nostro orto ultrabio e biodiverso ( vi invitiamo ad andarlo a visitare! ) Piatti che tu stesso potrai scegliere come comporre !

GIOCHI per FAMIGLIE
Prima dello spettacolo centrale della serata dedichiamo uno spazio di gioco collettivo con tutto il pubblico presente per vincere biglietti delle serate successive ma soprattutto per far diventare “il pubblico” una nuova piccola comunità temporanea che festeggia lo stare insieme. 

TEATRO SENSORIALE
Non un teatro da osservare, ma da attraversare con tutti i sensi. Percorsi da abitare, dove chi partecipa non è spettatore, ma viaggiatore coinvolto, chiamato, accolto.
Uno spazio vivo, costruito per evocare immagini e memorie. Un tentativo di stare con ciò che si muove sotto la superficie, un invito a rallentare, a perdersi , a lasciare che qualcosa emerga.

LIBERO PENSATOIO
Il Libero pensatoio è uno spazio ottagonale, costruito in legno, che riproduce la forma che Federico II diede a Castel del Monte. Quel numero 8 ripetuto più e più volte nella sua struttura, che racchiude l’infinito se scritto in orizzontale, ci parla di un luogo dove lo spazio e il tempo si aprono a domande essenziali che riguardano noi e il mondo. E dove si pensa insieme, come faceva Federico II con i sapienti di ogni cultura. Noi l’abbiamo fatto con i bambini “che pensano grande” nei mesi scorsi. Portare il Libero pensatoio alla Luna nel pozzo, ci permette di sperimentarne la meraviglia con adulti e bambini che pensano insieme, accolti dal silenzio della natura attorno e dal cielo sopra di noi.
Raccoglieremo le vostre domande nei giorni del Festival e nelle notti dal 3 al 6 agosto il Libero pensatoio si aprirà per un massimo di 25 persone da 8 a ∞ anni.
(Prenotazione obbligatoria tramite whatsapp al numero 331 588 17 90)

TEATRO DI PROSSIMITA’
Tanti ospiti per questo modo di far teatro che troverete avvolgente ed entusiasmante. Scoprirete come le chiacchiere possono arrivare a toccare il profondo di ognuno di noi con La Parrucchiacchiera. Assaggerete il caffè come non l’avete mai assaggiato prima con Hector Manuale di caffè. Incontrerete il vostro subconscio con la Strizzacervelli di Piazza e forse troverete il vostro prezioso oggetto perso mille anni fa all’interno del Magazzino delle cose Sperse. 

PRIMO SPETTACOLO per TUTTI:   

FRAGILE. Maneggiare con cura

Cavalieri Erranti Teatro/Valentina Vecchio

Spettacolo di Burattini silenti per tutte le età

Questo spettacolo dimostra definitiva che il teatro, nelle sue infinite forme, non ha età, non ha epoca…è sospeso nella sua natura poetica. Così i burattini di Valentina lasciano in sospeso tempo e spazio per dedicarsi all’essenza della vita.

SECONDO SPETTACOLO per TUTTI:   

ETNA (CUNTO)

Area Teatro / Alessio Di Modica

Cunto di tradizione siciliana a partire dagli otto anni

La potenza della tecnica del cunto nelle mani del maestro Di Modica riuscirà a farvi sentire fin nelle viscere la potenza di un vulcano che rappresenta la terra di Sicilia e con lei l’Italia intera.

RITO FINALE
A mezzanotte e mezza, ci saluteremo con un piccolo rito: un canto, una danza, un fuoco, un racconto. Un modo diverso e speciale per dirci buonanotte.

06 AGOSTOFESTIVAL di TEATRO per TUTTI

  • GIOCHI DA CORTILE
  • RACCONTI
  • COME SEME
  • FIABE D’ARTIFICIO 
  • RACCONTI ATTORNO AL FUOCO

A partire dalle 18:30 fino a mezzanotte troverai:

GIOCHI DA CORTILE
Ogni giorno, il nostro cortile è pronto ad accoglierti con una varietà di attività: giochi, invenzioni, balocchi antichi e abilità che incanteranno sia bambini che adulti.

RACCONTI PER PICCOLI SPETTATORI
Ogni sera alle 19:30, uno o più attori in residenza alla Luna nel Pozzo offriranno un racconto dedicato ai più piccoli. Ogni serata una nuova storia, una sorpresa anche per noi!

RISTORO
Le nostre fantasiose e simpatiche cuoche prepareranno con cura ed amore  cibo naturale ed il più possibile etico….  in parte proveniente dal nostro orto ultrabio e biodiverso ( vi invitiamo ad andarlo a visitare! ) Piatti che tu stesso potrai scegliere come comporre !

GIOCHI per FAMIGLIE
Prima dello spettacolo centrale della serata dedichiamo uno spazio di gioco collettivo con tutto il pubblico presente per vincere biglietti delle serate successive ma soprattutto per far diventare “il pubblico” una nuova piccola comunità temporanea che festeggia lo stare insieme. 

TEATRO SENSORIALE
Non un teatro da osservare, ma da attraversare con tutti i sensi. Percorsi da abitare, dove chi partecipa non è spettatore, ma viaggiatore coinvolto, chiamato, accolto.
Uno spazio vivo, costruito per evocare immagini e memorie. Un tentativo di stare con ciò che si muove sotto la superficie, un invito a rallentare, a perdersi , a lasciare che qualcosa emerga.

LIBERO PENSATOIO
Il Libero pensatoio è uno spazio ottagonale, costruito in legno, che riproduce la forma che Federico II diede a Castel del Monte. Quel numero 8 ripetuto più e più volte nella sua struttura, che racchiude l’infinito se scritto in orizzontale, ci parla di un luogo dove lo spazio e il tempo si aprono a domande essenziali che riguardano noi e il mondo. E dove si pensa insieme, come faceva Federico II con i sapienti di ogni cultura. Noi l’abbiamo fatto con i bambini “che pensano grande” nei mesi scorsi. Portare il Libero pensatoio alla Luna nel pozzo, ci permette di sperimentarne la meraviglia con adulti e bambini che pensano insieme, accolti dal silenzio della natura attorno e dal cielo sopra di noi.
Raccoglieremo le vostre domande nei giorni del Festival e nelle notti dal 3 al 6 agosto il Libero pensatoio si aprirà per un massimo di 25 persone da 8 a ∞ anni.
(Prenotazione obbligatoria tramite whatsapp al numero 331 588 17 90)

TEATRO DI PROSSIMITA’
Tanti ospiti per questo modo di far teatro che troverete avvolgente ed entusiasmante. Scoprirete come le chiacchiere possono arrivare a toccare il profondo di ognuno di noi con La Parrucchiacchiera. Assaggerete il caffè come non l’avete mai assaggiato prima con Hector Manuale di caffè. Incontrerete il vostro subconscio con la Strizzacervelli di Piazza e forse troverete il vostro prezioso oggetto perso mille anni fa all’interno del Magazzino delle cose Sperse. 

PRIMO SPETTACOLO per TUTTI:

COME SEME

Kuziba Teatro

Spettacolo d’attore per piccolissimi

Costruiamo da ventitre anni questo festival e la nostra esperienza ci ha portato a capire che gli spettacoli, quando sono ben fatti e ben pensati, diventano uno strumento per poter viaggiare anche nel tempo…i bambini potranno ragionare da grandi! E gli adulti scelgono di tornare anche solo per un attimo bambini. Con COME SEME tutto questo è possibile.

SECONDO SPETTACOLO per TUTTI:   

FIABE D’ARTIFICIO

Guida Galattica per Clown

Clownerie e teatro d’improvvisazione per tutti

Il clown non ha la più pallida idea di cosa gli succederà in scena…addirittura non sa neanche la storia dello spettacolo, non immagina la scenografia che lo accoglierà, non conosce gli altri attori! Sa solo che le vostre fantasie saranno la guida galattica per … esplodere in una nuova fiaba d’artificio

RITO FINALE
A mezzanotte e mezza, ci saluteremo con un piccolo rito: un canto, una danza, un fuoco, un racconto. Un modo diverso e speciale per dirci buonanotte.

09 AGOSTO – FESTA della LUNA PIENA – dalle 19 .00

FESTA di ARTE, MUSICA e TEATRO

  • POMERIGGIO con I CLOWN di GUIDA GALATTICA PER CLOWN

  • CONCERTO AL TRAMONTO DI LIRICA SOLISTA con SILVIA LORENZI 

  • TRUCCA ADULTI PER PASSARE LA NOTTE DA GATTO, TIGRE, FARFALLA

  • CONCERTO con LE MUSICHE DELLE LAS PETRONAS

  • SPETTACOLO CENTRALE di CIRCO CONTEMPORANEO ILTRIOCIRC

  • DANZE FRANCESI guidate dal misterioso JUL FERRè

  • CUNTO NOTTURNO con ALESSIO DI MODICA

  • ULTIME MUSICHE con LAS PETRONAS

  • MARIONETTE NEL BUIO con VALENTINA VECCHIO

  • ASPETTANDO L’ALBA ATTRAVERSO LE CITTà INVISIBILI con GIUSEPPE CICIRIELLO

  • CONCERTO all’ALBA DUO 

  • COLAZIONE per chi è rimasto sveglio con CAFFè e PANE PZOFF

La più celebre delle feste dell’estate ostunese è arrivata alla sua XXIII edizione!

Preparati a vivere una notte magica sotto la luna piena di Agosto, accompagnato da una moltitudine di artisti straordinari.

Clown, acrobati, attori, burattinai, danzatori e musici, canti al tramonto sopra i tetti di un antico trullo, tarantelle e tammurriate sull’aia, danza contemporanea e interattiva, danze francesi e musiche da tutto il Mondo.

Tutto il pubblico è coinvolto in una festa di suoni e colori.

L’Anfiteatro accoglierà uno spettacolo circense dove artisti straordinari ci regaleranno emozioni incredibili.

Si proseguirà con un concerto acustico e uno spettacolo di teatro d’ombre per annunciare la notte con fascino e magia.

Racconti sotto le stelle incanteranno la tua immaginazione.

Per terminare con un concerto all’alba per salutare la nuova alba con musica d’autore.   

– – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – –

Ristorazione e Sostenibilità

  • Punti ristoro: Piatti freschi e sani a prezzi popolari.
  • Plastic-free: Porta una borraccia, noi la riempiremo per te.
  • Colazione all’alba: Prima di andare, lasciati offrire un caffè e un pezzo di pane Zopf.

Unisciti a noi per una serata indimenticabile, dove l’arte, la cultura e la natura si fondono per creare una festa unica nel cuore dell’estate ostunese.

Ti aspettiamo!

Contrada Foragno S.N.
72017 Ostuni (BR) Italy

(+39) 0831 33 03 53
(+39) 331 58 81 790